Mission Consolidare e aumentare la presenza a livello mondiale nel mercato dei sistemi e strutture per il magazzino e per gli arredi dedicati a spazi commerciali mantenendo un’immagine aziendale decisamente più elevata rispetto alla media dei fornitori di prodotti e servizi similari.
Obiettivi strategici - Capacità di fornire sistematicamente prodotti e servizi in grado di rispettare i requisiti dei clienti.
- Affidabilità dei prodotti.
- Fidelizzazione del canale distributivo.
- Organizzazione orientata alla globalizzazione.
- Innovazione dei prodotti e dei processi.
- Operare nel rispetto delle normative applicabili.
- Ottenimento del livello di qualità stabilito al minor costo.
- Prevenzione della difettosità.
- Nessun compromesso in merito alla sicurezza del prodotto fornito.
- Responsabilizzazione individuale nella Qualità del lavoro svolto.
- Responsabilizzazione dei Responsabili in merito alla Qualità del lavoro effettuato dai propri collaboratori.
- Miglioramento continuo della qualità del prodotto/servizio.
- Miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e della sicurezza.
- Addestramento strutturato alle discipline ambientali e per la qualità e per la sicurezza di tutto il personale, in modo da assicurare che il personale sia sensibilizzato negli impegni ambientali e di S&SL sia coinvolto nel perseguirli, sia istruito e formato ad adottare i comportamenti coerenti con tali impegni.
- Maggior impegno al coinvolgimento e alla consultazione dei lavoratori in modo da perseguire un atteggiamento aperto e costruttivo nei confronti dell’ organizzazione, degli utenti e delle altre parti interessate;
- Valutazione in anticipo di nuovi processi, tecnologie, attività al fine di identificare correttamente gli aspetti e gli effetti del SSL.
- Attuare, tenere aggiornato e migliorare con continuità un Sistema di Gestione Ambientale e per la Qualità e per la Sicurezza conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2008, UNI EN ISO 14001:2004 e OHSAS 18001:2007.
- Definizione annuale e diffusione degli di obiettivi ambientali e per la Qualità e per la Sicurezza di sistema e di prodotto concreti e misurabili.
Strategie Focalizzazione dell’attenzione sul cliente Il cliente è l’arbitro ultimo della qualità del prodotto/servizio erogato. La necessità e le esigenze del cliente e così pure i modi per produrre valore per il cliente, devono essere perfettamente comprese attraverso: - la massima chiarezza nella definizione della richiesta del cliente e quindi degli accordi di fornitura;
- la completezza di informazione al cliente sulle proprietà e modalità d’uso del prodotto offerto;
- la garanzia sui materiali utilizzati;
- la garanzia della buona esecuzione del lavoro;
- il rispetto di tutte le norme tecniche e di sicurezza del prodotto;
- la garanzia di rintracciabilità della documentazione sul materiale utilizzato lungo il processo di lavorazione;
- la garanzia della completezza della fornitura in termini di componenti ed accessori.
- il massimo rispetto dei termini di consegna concordati.
La soddisfazione del cliente è misurata e analizzata al pari degli aspetti che influenzano la fedeltà del cliente. Metalsistem si impegna nell’intento di sensibilizzare i propri Clienti al rispetto della normativa ambientale e della Sicurezza ed all’adozione di comportamenti maggiormente sostenibili dal punto di vista ambientale.
Sviluppo e coinvolgimento del personale Il potenziale dei dipendenti collaboratori viene compiutamente valorizzato, grazie ad un insieme di valori condiviso e ad una cultura basata sulla fiducia e sulla responsabilizzazione. Viene perseguita la finalità di rendere il personale a qualsiasi livello capace di confrontarsi con le molteplici problematiche del prodotto/servizio erogato, dandogli chiare indicazioni per svolgere i propri compiti in modo estremamente preciso e standardizzato. A questo fine la capacità di azione viene integrata con altri aspetti che riguardano la sicurezza, il rispetto ambientale e il rispetto di tutte le leggi, regolamenti e quant’altro serva a un sicuro e corretto svolgimento delle mansioni. Il coinvolgimento e la comunicazione sia verticale che orizzontale sono largamente diffuse e sostenute da varie possibilità di apprendimento e di sviluppo di nuove abilità. La sensibilizzazione del personale sulle tematiche ambientali è focalizzata sul contenimento della produzione di rifiuti dando priorità a materiali riutilizzabili o riciclabili.
Rapporti con i fornitori I rapporti con i fornitori partono dalla ricerca, selezione e qualifica di fornitori con le maggiori garanzie di collaborazione continuativa oltre che di qualità, e sono costruiti in base alla fiducia e ad adeguati meccanismi di collaborazione e integrazione per far loro raggiungere i livelli qualitativi e di servizio necessari a produrre valore aggiunto per il cliente, l’azienda e il fornitore stesso.
Processi e fatti Le attività sono sistematicamente gestite in termini di processi. I processi hanno i loro responsabili, sono chiari e diffusi a tutti, e nel lavoro quotidiano di ciascuno c’è la possibilità di attività di miglioramento in ottica preventiva. Fatti, misure ed informazioni sono alla base della gestione.
Miglioramento continuo e innovazione E’ presente una cultura del miglioramento continuativo. L’apprendimento continuo è alla base del miglioramento di ognuno. Viene incoraggiata l’inventiva e l’innovazione, sempre comunque in maniera controllata in modo da assicurare in ogni momento l’integrità del Sistema di Gestione Ambientale e per la Qualità e per la Sicurezza. Metalsistem si impegna a migliorare i processi ed adottare tecnologie per minimizzare il consumo energetico e di altre risorse e si impegna ad acquistare beni più attenti all’uso delle risorse, meno inquinanti e meno dannosi per l’ambiente.
Leadership e coerenza degli obiettivi I responsabili a qualsiasi livello sviluppano la cultura di impresa. Indirizzano le risorse e gli sforzi dell’azienda verso il miglioramento continuo. Le strategie in termini di - Qualità di prodotto/servizio
- Volumi di produzione
- Miglioramento delle prestazioni ambientali
- Progettazione e sviluppo
- Approvvigionamenti
- Outsourcing
- Vendita
- Assistenza pre e post vendita
- Formazione e addestramento
si articolano in modo strutturato e sistematico attraverso l’intera organizzazione, e tutte le attività risultano allineate. Il comportamento del personale è coerente con i valori e con la strategia dell’impresa.
Responsabilità pubblica La Metalsistem S.p.A. è consapevole che la sua competitività è strettamente legata a quella dei suoi fornitori, dei suoi clienti e a quello del sistema sociale in cui essa opera. Inoltre la motivazione dei dipendenti passa anche attraverso la possibilità di lavorare in un ambiente sicuro e di vivere in un ambiente privo di inquinamenti e in una comunità solidale, con programmi di assistenza, con servizi pubblici efficienti e con iniziative culturali stimolanti. Per questo motivo la Direzione e tutti i dipendenti e collaboratori sono chiamati, nell’ambito delle proprie possibilità e capacità, a contribuire al miglioramento e alla crescita del sistema globale in cui l’impresa si trova ad operare, cercando anche di anticipare e superare i requisiti previsti dalle leggi sull’ambiente e sulla sicurezza.
Orientamento ai risultati Mantenere una posizione di successo dipende dalle capacità di soddisfare in modo equilibrato gli interessi di tutte le parti interessate all’azienda: clienti, fornitori, dipendenti/collaboratori, proprietà e così pure la società in generale. Particolare attenzione è posta nella definizione, gestione e analisi di indicatori, interni ed esterni, che permettono alla Direzione di verificare, tenere sotto controllo e migliorare l’attività e i processi più importanti per il business dell’impresa. La Direzione si impegna a divulgare la propria Politica Ambientale e per la Qualità e per la Sicurezza all’interno della propria struttura ed ai propri fornitori critici per l’ambiente. Obiettivi ed impegni di dettaglio (risorse, tempi e quantificazione dei livelli da raggiungere, azioni correttive e preventive da intraprendere) vengono definiti in sede di riesame del Sistema di Gestione e formalizzati nei relativi documenti.
|